Come giocare in Borsa
Il termine giocare in Borsa viene oggi utilizzato come sinonimo di investimento in azioni. In quest'articolo cercheremo di capire quali sono le migliori piattaforme per giocare in borsa, quali le strategie da utilizzare e le tecniche da sfruttare negli investimenti in azioni. Investire in borsa non è facile e non è adatto a tutti, ma tutti possono farlo grazie alla facilità con cui oggi i broker permettono di fare trading azionario. Basta infatti un computer e una connessione ad Internet per poter cominciare.
Ci teniamo a precisare un aspetto fondamentale: giocare in borsa non è un gioco, perciò sarebbe meglio partire dallo studio dei mercati con un conto demo
Oggi rispetto a molti anni fa l'accesso è molto semplificato. Invece di sfruttare l'acquisto di azioni in Banca, cosa che non rende affatto oggi si può fare trading sfruttando strumenti finanziari come i contratti per differenza (CFD) o le opzioni. E' fondamentale la scelta della piattaforma anche perchè conviene affidare i propri capitali a siti sicuri e a società affidabili che offrano condizioni convenienti.
Qui sotto trovi una serie di piattaforme di trading che permettono di fare trading online e fare esperienza
Migliori piattaforme per fare trading
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Recensione | Apri un conto |
---|---|---|---|---|
![]() |
Social trading al massimo | Recensione | Iscriviti |
Investire in azioni

Che cosa vuol dire Giocare in borsa in buona sostanza ? Cosa significa ? Vuol dire fare trading in azioni utilizzando strumenti finanziari. Investire in azioni oggi è possibile in diversi modi. Una società per azioni (con sigla SPA) rappresenta una azienda che ha deciso di quotarsi in borsa dividendo il proprio capitale in quote o azioni che sono sottoscrivibili da chiunque. In questo modo una società riesce ad aumentare il suo valore mettendo sul mercato una serie di azioni e ricavandone un profitto.
Chi acquista le azioni è detto azionista di quella società e ha diritto di voto nelle assemblee oltre ad aver diritto ad eventuali ripartizione di utili societari nel caso l'azienda facesse profitti. Supponiamo di aver comprato 1000 azioni del titolo Facebook e che l'azienda decida di distribuire un dividendo di 10 euro per azione. In questo caso guadagneremo 10.000 euro. Ovviamente non tutte le società distribuiscono gli utili a fine anno, spesso una parte viene destinata ad investimenti, è comunque un esempio. E' evidente che alle assemblee partecipa chi ha diritto di voto, ovvero chi ha quote significative della società e dunque il consiglio di amministrazione è rivolto ai grandi azionisti.
Il valore di un'azione naturalmente dipende dal rendimento che questa ha in borsa e dipende da una serie di fattori. Questo parametro varia continuamente anche in base alle aspettative della società, ai dati di bilancio o a notizie e rumors. Può capitare che ci siano società come le startup in perdita ma che abbiano grandi aspettative e dunque il titolo vada bene.
Un altro termine molto usato per quantificare il valore delle azioni è prezzo dell'azione e viene di solito rappresentato in un grafico. Ad esempio nel grafico qui sotto vedete l'andamento del prezzo delle azioni di Google (Alphabet):
E' evidente che l'andamento può variare anche in seguito alle notizie o all'andamento generale delle Borse e dell'economia. In generare un titolo azionario può variare in base a tanti fattori.
Indici di Borsa : cosa sono
Un indice di borsa rappresenta lo stato di salute dell'andamento di un mercato. In generale ci sono vari indici che tengono conto della media dei prezzi dei titoli azionari delle aziende che si sono quotate in borsa. Un indice può essere dunque influenzato anche da un singolo titolo che può trascinare al rialzo o al ribasso anche altri titoli collegati, ad esempio nello stesso paniere.
Gli indici riflettono dunque la situazione di un mercato e spesso sono utilizzati come sinonimo dell'andamento della Borsa. Spesso si dice che la Borsa è positiva quando il valore di un indice è positivo. In generale ci possono essere casi in cui una azione non segua l'andamento del suo indice.
Fra gli indici più famosi possiamo ricordare il NASDAQ dei titoli tecnologici della borsa di New York, l'S&P 500, il FTSE 100, il FTSE Mib, il Nikkei della borsa giapponese, il DAX 30 tedesco e molti altri. Il valore di questo può essere pesato sul valore o su parametri come capitalizzazione delle società coinvolte.
Come investire in Borsa
Per investire in azioni si possono utilizzare due tipi di approcci. Il primo consiste nell'acquistare fisicamente il titolo che interesse. In questo modo si ha diritto ad eventuali profitti che l'azienda dovesse realizzare, si può vendere o acquistare altre azioni. Questo tipo di investimento in Borsa funziona e va bene quando la società va bene. Ma che accade nel caso contrario ? Che succede se il prezzo dell'azione scende ? Si perde denaro senza ombra di dubbio. Per questo motivo è consigliabile investire in Borsa in questo modo solo se si è dei grandi azionisti. Quasi sempre chi compra azioni in Banca finisce per perdere soldi.
Una volta che avete nel portafoglio titoli delle azioni che perdono non potete più guadagnare e sarete costretti a limitare le perdite vendendo prima possibile. Oggi conviene quindi giocare in borsa ovvero fare trading azionario sul prezzo del titolo. Come si fa a giocare in Borsa evitando di acquistare i titoli ?
Il tutto è molto semplice, basta sfruttare gli strumenti derivat come i CFD. Ce ne sono molti altri ma ci limiteremo a questi due che sono i più convenienti. Attenzione che il termine derivato viene spesso utilizzato con una connotazione negativa perchè sono stati spesso usati da persone che li hanno usati male. Sono invece strumenti molto potenti che vengono usati da tutti i trader di successo per speculare sui mercati.
Come funziona un derivato ? Uno strumento derivato è uno strumento finanziario che replica il prezzo di un bene di mercato detto sottostante da cui dipende. Nel caso delle azioni conviene giocare in Borsa coi derivati in quanto è possibile guadagnare anche quando il titolo va male, non solo quando è positivo e questo è un grandissimo vantaggio.
I CFD sono strumenti molto flessibili che replicano il prezzo dell'azione. Sono più difficili da usare e sono generalmente usati da chi ha un minimo di esperienza.
Giocare in Borsa online
Per giocare in Borsa online si possono dunque scegliere due tipi di strumenti finanziari. Conviene usare CFD ed opzioni sopratutto perchè non ci vogliono grossi capitali per investire.
I Contratti per differenza (CFD) seguono l'andamento del titolo azionario replicando il prezzo dell'azione fedelmente. E' quindi possibile fare trading comprando e vendendo CFD sulle azioni guadagnando proporzionalmente quando c'è una variazione del titolo. Per guadagnare in Borsa con i CFD dovete riuscire ad individuare i trend prevedendo se il prezzo dell'azione aumenterà o meno. L'ampiezza della variazione farò guadagnare di più o di meno.
Grazie alle piattaforme di trading CFD è possibile aprire e chiudere posizioni in qualunque momento. Analizzando il mercato si possono aprire nuove posizioni per fare maggiori profitti o chiudere quelle in perdita immediatamente. E' possibile gestire i rischi impostando degli stop loss o take profit, dei punti di stop, per entrare o uscire da una posizione automaticamente. Per fare trading in azioni con successo dovrete imparare a usare questi stop per evitare di intaccare il capitale. Sono strumenti in leva finanziaria e dunque va dosato l'effetto leva.
I broker online che permettono di operare in borsa offrono una leva che può arrivare massimo a 1:30 come imposto dalle normative ESMA. Non trattengono commissioni sull'eseguito ed hanno l'iscrizione gratuita. Riescono a guadagnare profitti sullo spread ovvero la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita. Le piattaforme per investire in Borsa che vi proponiamo hanno degli spread molto bassi e dunque rendono il trading davvero conveniente.
Dove giocare in Borsa
Abbiamo capito quali sono gli strumenti finanziari per poter investire in borsa. Deciso quali adottare per le proprie strategie bisogna passare alla scelta della piattaforma di investimento. Se si punta a giocare in borsa da casa si deve privilegiare una piattaforma di trading che sia accessibile sia via desktop che da mobile. Conviene provarle per verificare che non abbiano problemi.
Il nostro staff effettua sempre dei test per verificare il funzionamento delle piattaforme. Vi elenchiamo in questa tabella una serie di broker affidabili per investire in borsa.
Piattaforme consigliate per investire in Borsa
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Recensione | Apri un conto |
---|---|---|---|---|
![]() |
Social trading al massimo | Recensione | Iscriviti | |
![]() |
Corsi e formazione gratuita | Recensione | Iscriviti |
Nell'elenco trovi una serie di piattaforme che sono affidabili dal punto di vista tecnologiche e sicure. Sono inoltre registrati in Consob, e dispongono di ulteriori licenze europee come FCA e Cysec. Abbiamo indicato i le caratteristiche principali per ogni piattaforma, in ogni caso è possibile consultare la relativa recensione per un approfondimento.
Come iniziare a giocare in Borsa
In questa sezione vogliamo riepilogare i passi necessari per iniziare a giocare in borsa. Come prima cosa selezionate la modalità attraverso lo strumento finanziario più adatto alle vostre esigenze che può essere dato dalle opzioni o dai CFD. Poi si passa a scegliere una piattaforma di trading che permette di investire in borsa sui principali titoli azionari. Non sottovalutate questa scelta anche perchè non tutte offrono le azioni di tutte le Borse principali, in ogni caso vi abbiamo elencato siti che che offrono il trading sui titoli azionari principali della Borsa italiana oltre che delle principali Europee e Americane.
Scegliere una piattaforma per investire in Borsa di qualità significa assicurarsi un futuro sui mercati. Per iscriversi è sufficiente :
- Creare il proprio account inserendo i dati personali e il proprio indirizzo email
- Confermare la mail ricevuta per attivare il proprio conto di trading
- Iniziare ad usare la demo proposta o fare il primo deposito ed iniziare a fare trading online
Per depositare potete usare metodi sicuri come carte di credito, bonifici, paypal o postepay e sistemi di questo tipo. Alcuni broker richiedono un deposito minimo come quello richiesto da IQOption oppure puntare a broker con deposito più elevato. In genere è possibile aprire un conto con una cifra che vai dai 100 euro fino ai 250 euro. Con questo investimento minimo è possibile giocare in Borsa sulle azioni principali iniziando ad ottenere profitti.
Giocare in borsa : come si fa
Una volta che avete aperto il vostro conto di trading per giocare in Borsa ora passiamo alla fase operativa ovvero come si fa a fare per profitti. Per guadagnare in Borsa non ci vogliono grandi competenze, bisogna capire come si muoverà un mercato per poi comprare i relativi strumenti finanziari. Se siete all'inizio vi conviene puntare sui titoli azionari molto famosi come quelli tecnologici americani piuttosto che puntare alla Borsa italiana.
I titoli italiani, in generale, non hanno dei movimenti rilevanti e dunque consentono di fare piccoli profitti. Meglio concentrarsi sulla Borsa di New York o sul London Stock Exchange (LSE o Borsa di Londra). Molte opportunità si possono cogliere anche dai mercati asiatici. In generale si può investire in Borsa a qualunque ora grazie al fuso orario.
Se notate bene la maggior parte delle piattaforme di trading azionario spingono molto sui grossi titoli promuovendo poco le piccole azioni su cui ci sono molte manipolazioni e dunque non sono convenienti per i traders.
Dopo questo ottimo consiglio bisogna passare alla fase operativa. Chi inizia a giocare in Borsa può sentirsi all'inizio disorientato in realtà non è difficile come può sembrare. Molti investitori studiano continuamente l'andamento dei prezzi sui grafici. E' il modo migliore per capire come individuare un trend facendo analisi tecnica. Questa è una scuola di pensiero che è supportata da dati, molti altri traders invece concentrano la loro analisi sui dati delle società come capitalizzazione, fatturato e via dicendo.
Su internet ci sono molti siti che offrono analisi finanziarie gratuite e giornaliere, basta collezionare queste fonti di informazione aggregandole nei propri feed per cogliere opportunità di investimento molto interessanti. C'è da dire, inoltre, che quasi tutti i broker inviano poi ogni giorno via email consigli sui titoli del momento.
Basta questo per operare in Borsa con successo ? Ovviamente no. Il trading azionario deve essere considerato come un vero e proprio lavoro. Il trader di successo oltre a saper analizzare riesce anche a dominare le proprie emozioni credendo in quello che fa. Giocare in borsa non è difficile, per ottenere risultati basta impegnarsi e crederci fino in fondo. E' un traguardo che tutti possono raggiungere, e magari potrete diventare ricchi un giorno investendo in azioni come fanno Soros o Warren Buffet.
Borsa e rischi
Ovviamente non ci sono solo gli aspetti positivi da considerare. Qualunque attività finanziaria che ha a che fare con gli investimenti non può considerarsi al riparo dai rischi. Anche investire in Borsa dunque può comportare delle perdite.
Il trader vincente deve essere preparato anche ad affrontare le perdite limitando al minimo i rischi. Chi investe e guadagna riesce a fare in modo che la media delle operazioni sia positiva portando le perdite al minimo. Molto spesso i rischi sono determinati anche da carenze psicologiche del trader, dal suo atteggiamento passivo o dalla paura di rischiare troppo o poco. Chi si rivede in questa figura dovrebbe stare alla lontano da qualunque forma di investimento.
Altri rischi sono dovuti all'utilizzo di piattaforme non autorizzate. Usare broker non autorizzati comporta dei grossi rischi, meglio evitare piattaforme non legali.
Borsa online
In conclusione possiamo dire che oggi investire sulla Borsa online è diventato possibile grazie a vari strumenti di trading. Molto tempo fa la Borsa era popolata da intermediari e consulenti che acquistavano e vendevano continuamente. Oggi tutti possono giocare in borsa online semplicemente attraverso le piattaforme di trading. Ci riferiamo infatti al termine Borsa on line per indicare che è la modalità principale ormai con cui gli investitori fanno trading in azioni.